
Vignali
La nostra filosofia di lavoro
Non dobbiamo imparare a essere abbastanza forti per usare la forza, ma dobbiamo imparare a essere abbastanza forti per non usarla!
HORSEMANSHIP
L'Horsemanship non è solo una tecnica di equitazione, ma un vero e proprio approccio che stimola una reciproca e profonda connessione tra cavallo e cavaliere.
Attraverso il rispetto, la pazienza, la sensibilità, la fiducia, il tempismo, la determinazione e la comunicazione impariamo il linguaggio del cavallo. L'Horsemanship non solo migliora le abilità dell'essere umano nel lavoro da terra e da sella, ma favorisce anche la fiducia e il rispetto.
L'Horsemanship, se fatto correttamente, porta all'armonia tra tra due esseri viventi completamente diversi, con l'obbiettivo di una maggiore sicurezza per entrambi.
Sono più di 25 anni che mi dedico alla formazione di binomi equestri, ovvero alla creazione di un rapporto di fiducia e di rispetto tra cavallo e cavaliere.
Si può arrivare a interagire con il cavallo in un modo diverso da quello utilizzato dalla maggior parte delle persone del settore equestre, un modo più sicuro per entrambi, un modo più duraturo nel tempo e con delle solide fondamenta, ma questo avviene solo se si è disposti a cambiare il proprio modo di pensare, di agire e di porsi con questi splendidi animali
Gli oltre 14.000 cavalli lavorati negli ultimi 25 anni mi ha portato ad avere quell'esperienza e quella conoscenza necessaria che oggi mi permette di offrire un programma completo per ogni esigenza di binomio equestre.
Un programma in continua evoluzione che di anno in anno scopre nuove tecniche di comunicazione e quindi di lavoro con l'obbiettivo di un livello di sicurezza maggiore.
Sicuramente il mio cammino non è terminato, sicuramente la meta non è raggiunta e nemmeno sarà raggiunta perchè sono consapevole che questo cammino è infinito!
Marco Vignali

International Horseman Academy
La valutazione mentale di un cavallo, nota anche come "valutazione del temperamento" o "valutazione comportamentale", è un processo importante per comprendere la personalità e il comportamento di un cavallo. Si basa su vari aspetti, tra cui:
1. Reattività: Osservare come il cavallo reagisce a stimoli esterni, come rumori o movimenti improvvisi.
2. Curiosità: Valutare quanto un cavallo è disposto a esplorare nuovi ambienti o oggetti.
3. Sociabilità: Considerare come interagisce con altri cavalli e con gli esseri umani.
4. Gestione dello stress: Osservare come il cavallo gestisce situazioni stressanti o sconosciute.
5. Capacità di apprendimento: Valutare quanto rapidamente il cavallo apprende nuove abilità o comandi.
6. Flessibilità: Considerare quanto un cavallo è in grado di adattarsi a cambiamenti nel suo ambiente o nella routine.
La valutazione si effettua attraverso osservazioni dirette, test specifici. E' importante farla per garantire un approccio adeguato al cavallo, migliorando la relazione e l'efficacia dell'addestramento del cavallo. Offriamo una valutazione professionale del cavallo, tenendo conto della sua storia, del suo carattere, del suo temperamento, delle sue potenzialità e dell'attività che andrà a fare, inoltre forniamo consigli personalizzati per migliorare la sua performance, il suo benessere fisico e mentale, ma soprattutto per migliorare il rapporto tra lui e l'essere umano.
La consulenza e valutazione del cavallo è un servizio professionale rivolto a tutti coloro che possiedono o intendono acquistare un cavallo.

La formazione di un cavaliere nell'Horsemanship è un processo che combina tecniche di equitazione, conoscenze teoriche di etologia equina e sviluppo delle competenze interpersonali. Ecco alcuni aspetti chiave da considerare:
1. Competenze di Equitazione:
-Tecniche di lavoro da terra per la prima costruzione del rapporto.
-Tecniche di lavoro in sella: Apprendimento di come comunicare prima di tutto con il proprio corpo.
- Controllo del Cavallo: Sviluppare abilità nel controllo e nella comunicazione con il cavallo nel suo linguaggio.
2. Conoscenze Teoriche:
- Anatomia e Fisiologia del Cavallo: Comprendere come funziona il corpo del cavallo.
- Nutrizione e Salute: Conoscere le esigenze nutrizionali e i segni di buona salute.
3. Cura e Manutenzione:
- Cura Quotidiana: Imparare a prendersi cura del cavallo (pulizia, ferratura, ecc.).
- Gestione della Stalla: Conoscere le pratiche di gestione e igiene della stalla.
4. Sicurezza:
- Pratiche Sicure: Apprendere le norme di sicurezza per lavorare con i cavalli e in ambiente equestre.
-Casco di protezione.
5. Sviluppo Personale:
- Leadership e Comunicazione: Lavorare sulla capacità di guidare e comunicare efficacemente con il cavallo e con gli altri.
- Gestione delle Emozioni: Imparare a mantenere la calma e la concentrazione in situazioni di stress.
La formazione di un cavaliere è un viaggio continuo che richiede dedizione e passione, insieme a una buona dose di pratica e esperienza. La formazione delle persone per l'interazione con il cavallo è di fondamentale importanza per alzare il livello di sicurezza del binomio!
Lavoriamo in sessioni individuali e di gruppo per aiutare i cavalli ad accettare l'essere umano e per aiutare l'essere umano a comprendere meglio il linguaggio dei cavalli.
La formazione per cavalieri è un servizio dedicato a tutti coloro che desiderano migliorare le proprie conoscenze e competenze per raggiungere un un livello molto alto e molto profondo nella relazione e interazione con il proprio cavallo.
Vi accompagnerò i cavalieri in un percorso di crescita personale e professionale, fornendovi tutti gli strumenti per una crescita interiore, con la consapevolezza che il cavallo è un'essere estremamente sensibile e che non serve la forza per interagire con lui, ma piuttosto la sensibilità.

I nostri settori di lavoro
Vignali Horseman & Horsemanship è una realtà dinamica e professionale che si dedica alla creazione di binomi equestri nel rispetto e nella fiducia reciproca, seguendo scrupolosamente il programma della International Horseman Academy www.internationalhorsemanacademy.com .
Forti di oltre vent'anni di esperienza nell'Horsemanship e di oltre dieci nel mondo dell'equitazione tradizionale, il team fornisce un servizio di alta qualità, basato su un approccio etico e umano nei confronti dei cavalli, comportandosi nel modo che si avvicina di più al loro modo di essere.
Ci occupiamo di tutto quello che ruota intorno agli equidi:
Doma e addestramento, gestione dello zoccolo, caricamento sul trailer, assetto ed equilibrio, lavoro in libertà, rieducazione cavalli e cavalieri, recupero cavalli problematici, preparazione di binomi equestri per passeggiate e trekking e corsi di formazione professionali per fare della propria passione il proprio lavoro.
Il Team

Marco Vignali
Istruttore e formatore tecnici di equitazione e di Horsemanship
Contatti:
Tel. +39 3334815825

Patrizio Vignali
Istruttore di equitazione e di Horsemanship
Contatti:
Tel. +39 3331711113

Luca Vignali
Istruttore di equitazione e di horsemanship
Contatti:
tel. +41 784206062